Orario delle Messe

Feriali

Lunedi – Sabato

7.00

8.00

11.00

18.30

Domenica e festivi

Domenica

8.30

10.30
Messa delle famiglie

12.00

18.30

20.00

La benedizione delle famiglie è un momento speciale per accogliere la pace e la grazia del Signore nelle nostre case. Nel Vangelo di Luca Gesù ci insegna: «In qualunque casa entriate, prima dite: ‘Pace a questa casa’» (Lc 10,5). Con queste parole, ci invita a portare la Sua pace in ogni famiglia.

Per questo motivo, quest’anno vogliamo offrire questa benedizione a tutto il territorio parrocchiale. Per farlo, otto sacerdoti Missionari Clarettiani della nostra parrocchia si recheranno nelle case per offrire la benedizione pasquale.

  • Lettera del Parroco – Aprile

    Lettera del Parroco – Aprile

    Carissimi,

    stiamo camminando insieme nel tempo della Quaresima: un kairos, un tempo favorevole, di grazia, di decisione e di conversione. È un’opportunità preziosa per riscoprire, con maggiore consapevolezza, che solo l’amore di Dio può davvero trasformare il nostro cuore. È Lui che ci rinnova, ci rialza e ci rende creature nuove.

    La Quaresima è un tempo di decisione, perché ci invita a scegliere con libertà e coraggio ciò che è buono e vero, e a liberarci da tutto ciò che appesantisce il cuore. È anche tempo di grazia, perché Dio si fa vicino, cammina con noi, ci precede, ci accompagna e ci sostiene. Ed è, infine, un tempo di conversione, che apre alla possibilità di un cambiamento profondo. Accogliendo il seme della Parola, possiamo lasciarci fecondare interiormente e generare frutti di vita nuova.

    In questo spirito, come comunità parrocchiale, ogni anno rinnoviamo un gesto concreto di solidarietà: la raccolta di generi alimentari per sostenere le famiglie in difficoltà. È un modo semplice ma autentico per rendere visibile il valore della carità, insieme al digiuno e alla preghiera, che sono le tre vie fondamentali del cammino quaresimale.

    Desidero pertanto ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa: i ragazzi della catechesi, le catechiste, le famiglie, i volontari, i responsabili delle Vincenziane, i referenti della Caritas, il direttore del supermercato PIM per la sua disponibilità, e tutti i parrocchiani che continuano a partecipare con generosità alle raccolte in chiesa.

    In questi giorni, abbiamo accompagnato con affetto e preghiera il ritorno alla casa del Padre di Suor Vittoria (Giuseppina Di Salvatore), grati per la sua luminosa testimonianza di fede e per il servizio svolto con amore nell’educazione di tante persone del quartiere.

    Ora che ci avviciniamo alla Pasqua, lasciamoci illuminare dalla luce della Risurrezione. Viviamo fin da ora come risorti, testimoniando la presenza viva del Signore nella nostra quotidianità.

    Proseguiamo dunque il nostro cammino in questo Anno del Giubileo della Speranza, con lo sguardo rivolto verso la meta. Siamo ormai all’ultima tappa del percorso quaresimale: un tratto decisivo che ci introduce nella Settimana Santa, aperta la Domenica delle Palme e culminante nel Triduo Pasquale, cuore del mistero cristiano.

    Sarà la Veglia nella notte di Pasqua a ridestare in noi la gioia della vita nuova: quella notte carica di luce, in cui tutto rinasce, tutto si rinnova.

    Questo Giubileo è, in fondo, il grande annuncio della speranza definitiva: la Pasqua di Cristo, che trasforma per sempre il nostro esistere. Buona pasqua a tutti.

    P. Juan José Gutiérrez